venerdì 1 luglio 2011

l'orso alla festa della lega


l'orso e la lega (la lega e l'orso) di prateria-rossa


I Nas bloccano il banchetto di carne
di orso della Lega: mancano i certificati

Contestata l'assenza del permesso Cites. Intanto si sta cercando una mediazione per proporre i piatti a cena leggi




Orso in tavola alla  festa della Lega


01/07/2011 08:55 fonte l'adige
orsoTRENTO - Pranzo e cena a base di orso per la festa leghista di domenica al tendone di Imer, in Primiero. La carne di plantigrado sarà cucinata amorevolmente da un cuoco d'eccezione, l'ex senatore ed attuale consigliere di minoranza a Borgo Enzo Erminio Boso. «Con questa iniziativa vogliamo dimostrare alla gente che gli orsi che frequentano le nostre montagne sono davvero prelibati, oltre che pericolosi come ripetiamo da tempo» sottolinea Boso. Le ricette che il noto esponente della Lega Nord proporrà ai simpatizzanti del Carroccio sono del nonno: «Era bravissimo a cucinare questo tipo di carne - ricorda - ed io sostengo che le tradizioni di famiglia vadano rispettate».

Saranno due le modalità con le quali si potrà degustare questa pietanza non comune: «Sotto forma di spezzatino, oppure alla brace - illustra il buon Boso - Per insaporire la carne servono aglio, alloro, bacche di ginepro e paprika. La carne va girata spesso, ed a fine cottura si aggiungono sale e pepe». L'origine della carne rimane un mistero: «Si dice il peccato, non chi e dove lo si è commesso. L'orso che serviremo in tavola potrebbe provenire dal Canada, dalla Finlandia o dalla Slovenia. Ma non è escluso che sia stato ucciso con una schioppettata sul Lagorai». Se la ride Enzo Erminio Boso, quando gli chiediamo se domenica sarà la prima volta in cui si metterà ai fornelli per preparare un piatto a base di Yoghi e Bubu: «Perbacco! Diciamo che negli anni è successo di trovare qualche occasione in cui ho potuto dimostrare la mia arte culinaria a parenti, amici e conoscenti».

Ed il sapore, com'è? Assomiglia forse alla carne di qualche altro animale? Ad ogni nostro quesito, Boso trova una risposta: «Il gusto è davvero particolare, chiunque domenica potrà richiederne un assaggio. L'importante è che le fette vengano tagliate correttamente. Il rischio è che la carne diventi filacciosa». Secondo il leghista la selvaggina più gustosa è comunque un'altra: «Io preferisco la carne di camoscio e gli uccellini proibiti, proprio quelli che una volta si catturavano col vischio. Solitamente li cucino con burro, salvia, pepe e sale. Sono davvero ottimi». Se a qualche leghista non dovesse garbare l'idea di addentare il cugino di Jurka e Dj3, domenica potrà tranquillamente optare per il menù tradizionale a base di piatti tipici locali innaffiati da un buon bicchiere di vino. Nel pomeriggio non mancheranno le occasioni di divertimento con giochi come «Indovina il peso», al quale parteciperà anche il cuoco. L'obiettivo è di avvicinarsi il più possibile al peso di qualche forma di formaggio o dei tacchini che il segretario provinciale del partito Maurizio Fugatti porta con sé in queste belle occasioni di festa.

Nessun commento:

Posta un commento

usare temini moderati,grazie